Home > Notizie > Interviste > L’attivista indiana Vandana Shiva alla Fabbrica del Vapore

Di Barbara Fogazzi – Telecolor, 3 maggio 2019 | Fonte

Content not available.
Please allow cookies by clicking Accept on the banner

Moltissime persone hanno affollato ieri gli spazi della Fabbrica del Vapore per ascoltare Vandana Shiva, l’attivista indiana famosa in tutto il mondo per le sue battaglie a favore dell’ambiente e delle donne, ospite alla Mostra Vetrine di Libertà, a cura della Libreria delle donne di Milano. La presidente di Navdanya International, già nel capoluogo lombardo durante Expo, torna a parlare di Ecofemminismo, ovvero il ruolo delle donne come una delle risposte fondamentali alla crisi economica e al caos dato dai cambiamenti climatici. L’ecofemminismo è un’idea che è cresciuta con me e con moltissime donne con cui ho lavorato nel corso delle mia vita perché ovunque c’è un problema di inquinamento da fronteggiare e per questo sono nati molti movimenti guidati da donne. E così mi sono posta una semplice domanda. Perché? La risposta è perchè si continua a vivere vite non intensamente. Siamo focalizzati sull’idea di fare soldi e considerare la natura come qualcosa di morto. Niente di èiù sbagliato. La natura è più viva che mai. E’ questa l’idea di una società basata sul petrolio e che la donna sia il sesso debole. È giunto il tempo di riconoscere che le donne e la natura sono le vere fonti di creatività, produttività e sostenibilità. La terra e i suoi abitanti non possono più aspettare. Le donne, insieme ai giovani e ad altri gruppi marginalizzati, a piccoli agricoltori e produttori alimentari, sono la chiave per un’effettiva transizione verso sistemi alimentari ecologici che rinvigoriscano il nostro suolo, le nostre terre degradate e la nostra biodiversità.

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close