Il progetto “Giovani Custodi di Biodiversità” è un’iniziativa volta a coinvolgere le giovani generazioni nella tutela dell’ambiente e nella valorizzazione del territorio. Realizzato in collaborazione con l’ISS Luca Paciolo di Bracciano, il progetto offre un percorso di apprendimento esperienziale presso aziende agricole biologiche, promuovendo pratiche sostenibili e il turismo rurale.
Realizzato grazie al supporto dell’Unione Induista Italiana, il progetto si inserisce in un più ampio impegno per la valorizzazione della biodiversità e la sensibilizzazione delle comunità locali verso uno armoniosa convivenza tra uomo e natura. Questa iniziativa si colloca all’interno di un percorso educativo già avviato da Navdanya International, che da anni promuove progetti dedicati ai giovani per favorire la scoperta dell’interconnessione tra ecologia, cultura e comunità. Attraverso un approccio esperienziale e partecipativo, questi progetti hanno fornito strumenti concreti per comprendere e affrontare le sfide ambientali, incentivando il protagonismo delle nuove generazioni nel cambiamento ecologico e sociale.
Obiettivi
L’iniziativa mira a:
- Promuovere la consapevolezza ambientale tra i giovani attraverso esperienze pratiche sul campo.
- Coinvolgere famiglie, educatori, associazioni e amministrazioni locali per un’azione collettiva nella tutela della biodiversità.
- Sensibilizzare la comunità locale su stili di vita ecocompatibili e la valorizzazione del territorio.
Attività principali
- Percorsi educativi all’aperto e digitali, per stimolare la conoscenza del patrimonio ambientale.
- Visite e workshop presso aziende agricole biologiche, per apprendere pratiche sostenibili.
- Realizzazione di un rapporto divulgativo, basato sull’analisi e il lavoro di ricerca dei partecipanti.
- Evento conclusivo di restituzione, per condividere i risultati del progetto con la comunità.
Comunicazione e documentazione
Il progetto prevede una documentazione continua delle attività, con la partecipazione diretta dei giovani attraverso la produzione di contenuti multimediali. Questi materiali saranno resi disponibili su una pagina web dedicata e diffusi attraverso i canali digitali di Navdanya International.
Attività
Osservare e Comprendere gli Ecosistemi del Suolo e del Bosco
I workshop hanno offerto ai partecipanti l’opportunità di esplorare e comprendere l’importanza degli ecosistemi del suolo e del bosco, approfondendo gli approcci agroecologici per la rigenerazione del suolo. Attraverso attività pratiche e artistiche, è stata elaborata una visione di armonia tra uomo e natura. Questi incontri hanno permesso di analizzare il paesaggio locale e i cambiamenti causati dalle monocolture, evidenziando i benefici delle pratiche sostenibili. I partecipanti hanno potuto sperimentare direttamente come l’agroecologia possa migliorare la salute del suolo e promuovere biodiversità.