Home > Notizie > i nostri articoli > Navdanya International aderisce alla campagna europea Stop Isds – Firma la petizione on line!

Diritti per le persone, regole per le multinazionali: al via la Campagna europea | Fonte Stop Ttip Italia

Al via, in sedici Paesi europei, la campagna internazionale “Stop ISDS – Diritti per le persone, regole per le multinazionali” che chiede lo stralcio delle clausole arbitrali da tutti gli accordi commerciali e di investimento in vigore e in fase di trattativa e invita gli Stati membri ad approvare un trattato vincolante delle Nazioni Unite sulle multinazionali e i diritti umani.

Da Davos, in Svizzera, in occasione del World Economic Forum le reti sociali stanno lanciando la petizione indirizzata a Commissione Europea e Paesi membri per chiedere un cambio di rotta radicale sulle questioni commerciali. Per sostenere l’iniziativa, clicca qui, firma anche tu e diffondi la pagina ai tuoi contatti.

Secondo il nuovo Rapporto “Diritti per le persone, regole per le multinazionali:” scaricabile a questo link https://bit.ly/2AXal9d, redatto da Francesco Panié e Alberto Zoratti, si dimostra che dalle 195 cause concluse negli ultimi trent’anni in tutto il mondo, gli Stati hanno dovuto pagare 84,4 miliardi di dollari alle imprese private a seguito di sentenze sfavorevoli (67,5 miliardi) o costosi patteggiamenti (16,9 miliardi). Una cifra parziale, visto che alcune cause sono segrete e altre ancora pendenti. Soldi sottratti a politiche sociali, ambientali, salariali.

Meccanismi e dispositivi legali che stanno alla base di una globalizzazione ingiusta: a vantaggio delle imprese, ma troppe volte a discapito dei diritti del persone e dell’ambiente. Per questo è venuto il momento di cambiare rotta.

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close