Home > Eventi > Giornata a Resilienze Festival – Siamo fatti di Terra

Nell’ambito del progetto Siamo fatti di terra, nato dalla collaborazione tra Alce Nero e LifeGate, e del Resilienze Festival, Navdanya International è intervenuta tra gli esperti dell’incontro  tenutosi il 14 settembre a Bologna, durante il quale ci si è confrontati sui i seguenti interrogativi:

Quale agricoltura per tutelare le risorse, la biodiversità e generare sviluppo economico?”
Esiste realmente una tensione tra pratiche agricole sostenibili e una produzione di cibo in grado di sfamare il pianeta? Dobbiamo davvero scegliere tra lo sviluppo economico di un territorio e la tutela delle sue risorse naturali? E quale ruolo deve avere la bellezza nelle scelte?

Un dibattito per scoprire che non esiste una dicotomia, ma solo una scelta sulla distribuzione delle risorse.

Sono intervenuti:

✳ Giovanni Dinelli, Prof. Facoltà di Agraria Università degli Studi di Bologna
✳ Simone Gamberini, Direttore Legacoop Bologna e Istituto Ramazzini
✳ Carlo Malavolta, Responsabile Regione Emila-Romagna per l’Agricoltura a ridotto impatto ambientale
✳ Pierluigi Musarò, Professore associato, Università degli Studi di Bologna
✳ Elena Tioli, Associazione Navdanya International
✳ Nicoletta Tranquillo, Kilowatt e Referente Progetto Great Life

Leggi anche:

L’intervista a Elena Tioli, intervenuta per Navdanya International: Agroecologia, cos’è il progetto ‘Siamo fatti di terra’, La Nuova Ecologia, 25 settembre 2019

Il resoconto di Elena Tioli:

Content not available.
Please allow cookies by clicking Accept on the banner

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close