
Workshop Biodiversità – Terrae Vivae
Workshop: Biodiversità, Noccioleti, come condurre un’intervista 25 febbraio 2025 | 15:30 – 17:30 Agroecologia è Vita: Giovani alla Scoperta dei Sistemi Alimentari Locali Comunità ecologiche in formazione
Workshop: Biodiversità, Noccioleti, come condurre un’intervista 25 febbraio 2025 | 15:30 – 17:30 Agroecologia è Vita: Giovani alla Scoperta dei Sistemi Alimentari Locali Comunità ecologiche in formazione
– Fonte IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA CON LA DEREGOLAMENTAZIONE DEI NUOVI OGM Sabato 22 febbraio 2025 Salone del Castello di Poppi (AR) ore 16.00 Salvatore Ceccarelli e Stefania Grando – Seminare il futuro: il miglioramento genetico evolutivo. Già professore ordinario...
Il 28 e 29 gennaio ha preso il via il programma di educazione ecologica rivolto agli studenti del Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) del Liceo Ignazio Vian di Bracciano e Anguillara, il primo dei percorsi formativi...
Workshop introduttivo. 25 febbraio 2025, 8:00 – 11:00 Agroecologia è Vita: Giovani alla Scoperta dei Sistemi Alimentari Locali Regenerating Ecological Communities
Di Manlio Masucci – Navdanya International – GATE, Il portale dell’Unione Buddhista Italiana, 24 gennaio 2025| Fonte Attivare percorsi di ecoliteracy partendo dai giovani per coinvolgere progressivamente docenti, operatori del settore agroalimentare e amministratori pubblici. In una parola, offrire...
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, lo scorso 10 dicembre, a Firenze, si è svolta la quarta edizione della “Piattaforma internazionale per una corretta gestione delle risorse idriche sotterranee”. Nell’Auditorium dell’Innovation Center di Fondazione CR Firenze molti...
Comunicato “Blue Communities – Verso la pace e la giustizia idrica” 9 dicembre 2024 – “Blue Communities – Verso la pace e la giustizia idrica” è l’evento che si svolgerà a Firenze il 10 dicembre, in occasione della Giornata...
Il 10 dicembre 2024, presso l’Auditorium dell’Innovazione Center di Fondazione CR Firenze, si terrà la quarta edizione della “Piattaforma internazionale per una corretta gestione delle risorse idriche sotterranee”. La giornata si propone di diffondere coscienza idrica e di rendere...
Il sostanziale fallimento della Cop29 di Baku è la conferma che non si può raggiungere un risultato soddisfacente partendo da premesse sbagliate. L’agenda dell’ultima edizione della Conferenza dell’Onu sui Cambiamenti Climatici, ancora una volta, si è sviluppata attorno ai...
“Oggi, in un’epoca di crisi molteplici, intensificate dalla globalizzazione, è necessario abbandonare il paradigma che vede la natura come materia inerte. Dobbiamo abbracciare un paradigma ecologico, e per fare questo, la migliore maestra è la natura stessa. È questo...