Home > Calendar – Upcoming Actions > Cibo e Agricoltura liberi da veleni > Crisi della nocciola in Tuscia, un possibile caso di ecocidio?
26 Maggio, 2021
4:00 pm
Online, Online

Content not available.
Please allow cookies by clicking Accept on the banner


Un evento organizzato da:

STOP ECOCIDE INTERNATIONAL
&
RIPA

 Webinar: 26 maggio 16:00 – 18:00 CEST
segui la diretta sulla pagina Facebook di:
Navdanya International e Terra Nuova

Un webinar che intende mettere in relazione la proposta per il riconoscimento del crimine di Ecocidio presso la Corte penale internazionale dell’Aia e il caso dell’espansione delle monocolture della nocciola in Tuscia.

L’incontro si aprirà con la proiezione dell’acclamato cortometraggio Omelia Contadina di Alice Rohrwacher e JR a cui seguirà una tavola rotonda con alcune delle voci più significative del mondo accademico, del diritto, dell’agricoltura e delle comunità locali della Tuscia.

Gli esperti si confronteranno su come la coltivazione intensiva di nocciole stia contribuendo all’inquinamento dell’acqua, dell’aria e del suolo, e alla perdita di biodiversità, di sovranità alimentare e sicurezza alimentare. Rispetto alle eventuali misure che potrebbero migliorare la situazione, il webinar intende stimolare un dialogo riguardo il quadro giuridico necessario per prevenire i danni da inquinamento dell’ecosistema facendo riferimento all’esempio concreto di un area in cui si sono già verificati contenziosi legali.

Evento partner della Settimana Verde europea.

Media Partner: Terra Nuova Edizioni

Relatori:

Gabriele Antoniella, Dottorando dell’Università degli studi della Tuscia, agricoltore e attivista

Ottavio Capparella, Avvocato e fondatore del think tank ambientale Accademia Kronos

Eleonora Evi MEP, europarlamentare, membro del Gruppo Verdi/ALE al Parlamento europeo e di Ecocide Alliance.

Lara Fornabaio:, Giurista specializzata in agricoltura per Client Earth

Jojo Mehta, Co-fondatrice e direttrice, Stop Ecocide International

Modera:

Manlio Masucci, Giornalista e responsabile comunicazione di Navdanya International


REGISTRATI QUI


Fonte

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close