
Come si producono le uova, e cosa c’entra la biodiversità?
19 febbraio 2025 – Attraverso la decostruzione dei propri piatti preferiti, i giovani partecipanti al progetto “Agroecologia è vita” hanno iniziato un percorso di riflessione sulla differenza tra produzione industriale e ecologica del cibo.
Questa riflessione ci ha portato alla Fattoria Biologica “Le Bricchiette”, azienda agricola storica del territorio di Bracciano.
Partendo dalla domanda “cosa significa per noi il biologico” abbiamo visitato l’azienda per comprendere il significato di una produzione equa, a livello ecologico, sociale ed etico. La titolare, Elena, trasmette un messaggio chiaro attraverso le sue coltivazioni: ogni elemento dell’ecosistema è utile al suo equilibrio e alla produzione di cibo sano, perciò la biodiversità è l’ingrediente principale per la produzione alimentare ecologica.
Comprendendo che ogni parte dell’azienda agricola è vivente, e ha uno scopo, i giovani hanno trovato un accesso alla produzione agroecologia attraverso l’empatia. Abbiamo concluso l’attività con una riflessione finale sul ruolo della biodiversità.