Home > Calendar – Upcoming Actions > Biodiversity, Earth Democracy, Italiano, Local Food Economies, Online meeting > Filiere agricole dirette e sovranità alimentare: dalla piccola distribuzione organizzata alle politiche locali
06 April, 2021
6:00 pm
Online, Online

6 APRILE 2021 – ore 18-20:30

Filiere agricole dirette e sovranità alimentare: dalla piccola distribuzione organizzata alle politiche locali

Gli oligopoli all’interno della filiera agroalimentare hanno prodotto e continuano a produrre gravi squilibri in termini sociali, politici e ambientali. I piccoli produttori vengono costretti a fallire o a essere inglobati dall’agroindustria, i terreni sono resi aridi dalle monoculture e sfruttati allo stremo tramite l’utilizzo di fertilizzanti e pesticidi nocivi.

Accanto a queste pratiche e politiche sempre meno sostenibili (dalla Politica Agricola Comunitaria dell’UE ai piani nazionali), emergono tuttavia e sempre più dei tentativi volti a coniugare ecologia e agricoltura, contribuendo sia a rafforzare e proteggere le piccole imprese agricole dall’ingerenza della grande distribuzione, sia a portare avanti tecniche agricole rispettose dell’ambiente e durevoli nel tempo. Anche in Toscana ci sono esperienze che stanno lavorando sul modello dell’ agroecologia integrale, capace di produrre un cambio di paradigma nella filiera alimentare locale. A questa va affiancata una politica locale del cibo che sia veramente sostenibile.

Introduzione al tema:

Alberto Zoratti / Fairwatch –

– Manlio Masucci (Navdanya International) Transizione agroecologica

Jacopo Visani (Senza spreco)

– Prof. Francesca Forno (Università di Trento /Nutrire Trento) Una politica locale del cibo partecipata

– Moira Zinelli e Leonardo Zampi (Villaggio dei Popoli)

– Giovanni Pandolfini Coordinamento delle comunità contadine toscane / Genuino clandestino

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close